Weitere Fotos/Bericht: Ruedi Müller
Bilder & Berichte: Bilder & Berichte
2021.07 SMVC TI, Reportage Giro dei Passi
18.07.2021 – SMVC TI, Giro dei Passi
Domenica 18 luglio 2021
Una fitta nebbia e temperature decisamente poco estive hanno accolto i partecipanti sul Passo del San Gottardo.
La voglia di percorrere le strade tortuose dei passi di montagna a bordo delle nostre veterane non ha però spento il nostro entusiasmo e lasciandoci alle spalle il grigiore ci siamo avviati alla volta di Wassen per una
pausa caffè.
E’ qui che avremmo dovuto incontrarci con le Lady Drivers provenienti dal Nord delle Alpi, che purtroppo hanno rinunciato alla gita, a causa del maltempo dei giorni scorsi.
Finalmente il sole ha fatto capolino e in cima al passo del Susten a 2224 m di altitudine abbiamo potuto godere dei suoi raggi e scattare qualche foto ricordo.
Poi via di nuovo tra curve e controcurve verso la nostra meta per la pausa pranzo al ristorante Grimsel Passhöhe dove la nebbia e il freddo ci hanno di nuovo raggiunti.
Dopo esserci rifocillati, abbiamo proseguito il viaggio verso il quarto ed ultimo passo della giornata, la Novena per poi rientrare in Ticino.
In totale abbiamo percorso circa 300 km con diversi dislivelli, mettendo alla prova i motori non proprio giovanissimi delle nostre vetture che si sono comportate egregiamente.
ticino@smvc.ch
Salvo avviso contrario le immagini dell’evento potranno essere utilizzate a scopo promozionale dall’associazione
L’organizzatore non assume responsabilità per danni a persone o cose.
17.07.2021 – SMVC NW,Sommerfahrt Strohmuseum
Die Sektion Nordwest besuchte anlässlich der Sommerfahrt das Strohmuseum in Wohlen.
Weiter Fotos: Agie Jütte
11.07.2021 – SMVC ZH, Greifenseerundfahrt
03.07.2021 – SMVC CH, 3. Mittelland-Rundfahrt (Orga Sektion ML)
2021.06 – SMVC TI, Reportage Breggia Museo del Cemento
20.06.2021 – SMVC TI, Breggia Museo del Cemento
Il cemento: legante degli interessi associativi
Finalmente la prima uscita 2021 ha avuto luogo il 20 giugno nel bellissimo contesto delle
Gole della Breggia, precisamente nella ex fabbrica di Cemento Saceba, le cui strutture
sono state ripulite e messe in sicurezza alcuni anni orsono dalla proprietaria Holcim AG, che ha poi ceduto il museo al Cantone. Un bell’esempio di archeologia industriale ticinese.
Dopo un percorso stradale di ca. 1 ora sulle rive del Ceresio, i partecipanti hanno potuto visitare le gallerie di estrazione del biancone – la materia prima minerale – e le strutture annesse, tra cui la torre dei forni in cui si è tenuto il pranzo etnico e l’assemblea ordinaria. Un’atmosfera di allegria e unità tra i membri e gli accompagnatori, alcuni dei quali hanno scelto di aderire all’associazione, ha caratterizzato la giornata contrassegnata da un sole a tratti velato. Giornata finita appena in tempo, prima di un violento temporale che verso le 17.00 si è abbattuto sulla regione.
Reportage : PDF
Immagini: Link
28.05.2021 – Sektion ZS + LadyDrivers, SpontanausflugSeleger Moor
Organisation: Henri Boschetti
Weitere Fotos: Ernst Meier
Weitere Fotos: Gaby Bucher + Uschi Bachmann + Corinne Gugger